Informazioni fornite ai sensi dell’Art.13 del Reg.UE 2016/679 (di seguito GDPR)
Premessa
Per DigitalPlatforms Spa i dati personali rappresentano un patrimonio di grande valore ed un bene da tutelare, adottando procedure e comportamenti atti a garantirne la salvaguardia. La trasparenza nei confronti degli interessati rappresenta pertanto un obiettivo primario, perseguito tramite strumenti di comunicazione efficaci e finalizzati a rendere disponibili agli interlocutori le informazioni di base sul trattamento dei loro dati. A tale proposito, la presente pagina informativa, realizzata secondo i requisiti previsti dal Reg.UE 2016/679 “General Data Protection Regulation”, riporta specifiche informazioni riferite ai seguenti ambiti:
- trattamento dati connessi al funzionamento del presente sito;
- trattamento dati connessi ai rapporti contrattuali instaurati con clienti e fornitori.
Informazioni di carattere generale
Si informano gli interessati dei seguenti profili generali, validi per tutti gli ambiti del trattamento:
- tutti i dati dei soggetti con cui ci interfacciamo sono trattati in modo lecito, corretto e trasparente, nel rispetto dei principi generali previsti dall’Art.5 del GDPR;
- specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti, o non corretti ed accessi non autorizzati, ai sensi dell’Art.32 del GDPR.
Riferimenti e diritti degli interessati
- il Titolare del Trattamento è la scrivente Società, in persona del legale rappresentante pro-tempore;
- la Società ha provveduto a nominare un Responsabile della Protezione dei Dati/Data Protection Officer, al quale è possibile rivolgersi per esercitare tutti i diritti previsti dagli art.15-21 del GDPR (diritto di accesso, di rettifica, di cancellazione, di limitazione, di portabilità, di opposizione), nonché revocare un consenso precedentemente accordato; in caso di mancato riscontro alle loro richieste gli interessati possono proporre un reclamo all’Autorità di controllo per la protezione dei dati personali (GDPR – Art.13, comma2, lettera d).
Dati di contatto
Titolare: Via Emilia, 231 – 29010 Cadeo (Piacenza) – Tel. +39 0523 50161 – Email info@selta.com
DPO: Strada della Viggioletta, 8 – 29122 Piacenza – Tel: 0523.1865049 – Email: dpo@gallidataservice.com
1) TRATTAMENTO DATI CONNESSI AL FUNZIONAMENTO DEL PRESENTE SITO
1.1 Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Finalità e base giuridica del trattamento (GDPR-Art.13, comma 1, lett.c) | Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero inoltre essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito (legittimi interessi del titolare). |
Ambito di comunicazione (GDPR-Art.13, comma 1, lett.e,f) | I dati possono essere trattati esclusivamente da personale interno, regolarmente autorizzato ed istruito al trattamento (GDPR-Art.29) oppure da eventuali soggetti preposti alla manutenzione della piattaforma web (nominati in tal caso responsabili esterni) e non saranno comunicati ad altri soggetti, diffusi o trasferiti in paesi extra-UE. Solamente in caso di indagine potranno essere messi a disposizione delle autorità competenti. |
Periodo di conservazione dei dati (GDPR-Art.13, comma 2, lett.a) | I dati sono di norma conservati per brevi periodi di tempo, ad eccezione di eventuali prolungamenti connessi ad attività di indagine. |
Conferimento (GDPR-Art.13, comma 2, lett.f) | I dati non sono conferiti dall’interessato ma acquisiti automaticamente dai sistemi tecnologici del sito. |
1.2 Cookies
Cosa sono i Cookie?
I cookie sono dei piccoli file testuali che vengono inviati e registrati sul browser dell’utente quando quest’ultimo visita un sito sia da computer che da dispositivo mobile. Nel corso della navigazione del sito, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookie di “terze parti” (altri siti web / web server) poiché nel sito possono essere presenti elementi (immagini, audio, video, eccetera) che devono essere caricati altrove.
I cookie vengono utilizzati per eseguire autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni e memorizzazione di informazioni riguardanti le attività degli utenti che accedono ad un sito e possono contenere anche un codice identificativo unico che consente di tenere traccia della navigazione dell’utente all’interno del sito stesso per finalità statistiche o pubblicitarie. Alcune operazioni non potrebbero essere compiute senza l’uso dei cookie, che in alcuni casi sono quindi tecnicamente necessari per lo stesso funzionamento del sito.
Tipologie di Cookie utilizzati da www.selta.it e www.selta.com
• Cookie tecnici
I cookie di questo tipo sono necessari per il corretto funzionamento di alcune aree del sito. I cookie di questa categoria comprendono sia cookie persistenti che cookie di sessione. In assenza di tali cookie, il sito o alcune porzioni di esso potrebbero non funzionare correttamente. Pertanto, vengono sempre utilizzati, indipendentemente dalle preferenze dell’utente. I cookie di questa categoria vengono sempre inviati dal dominio Selta.
• Cookie analitici
Questi cookie tengono traccia del numero di accessi al sito e delle pagine che l’utente visita con maggiore frequenza, nonché delle modalità di utilizzo del sito stesso e dei suoi link. Consentono anche l’immediata identificazione e risoluzione di tutte le problematiche tecniche che potrebbero avere un impatto sulla navigazione. Le informazioni che questi cookie conservano non sono personali e sono aggregate in termini di numero di pagine visitate, senza alcun riferimento a dati personali. Il sito Selta utilizza i cookie di Google analytics.
• Cookie di terze parti
Questa tipologia di cookie integra funzionalità sviluppate da terzi all’interno delle pagine del sito come le icone e le preferenze espresse nei social network al fine di condivisione dei contenuti del sito o per l’uso di servizi software di terze parti (come i software per generare le mappe e ulteriori software che offrono servizi aggiuntivi). Questi cookie sono inviati da domini di terze parti e da siti partner che offrono le loro funzionalità tra le pagine del sito. Il sito Selta utilizza i cookie di Linkedin, Google+, Youtube, Vimeo e Force.
Come disabilitare i cookie da browser
Chrome
1) Fare click sul menu chrome impostazioni presente nella barra degli strumenti del browser a destra del campo di inserimento url
2) Selezionare Impostazioni
3) Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate
4) Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone Impostazioni contenuti
5) Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie:
• Consentire il salvataggio dei dati in locale
• Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser
• Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti
• Gestire le eccezioni per alcuni siti internet
• Eliminazione di uno o tutti i cookie
Mozilla Firefox
1) Fare click sul menu firefox impostazioni presente nella barra degli strumenti del browser a destra del campo di inserimento url
2) Selezionare Opzioni
3) Seleziona il pannello Privacy
4) Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate
5) Nella sezione Privacy fare clic su Impostazioni contenuti
6) Nella sezione Tracciamento è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie:
• Consentire il salvataggio dei dati in locale
• Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato
• Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali
7) Dalla sezione Cronologia è possibile:
• Consentire il salvataggio dei dati in locale
• Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato
Internet Explorer
1) Fare click sul menu ie_opzioni e scegliere Opzioni Internet
2) Fare click sulla scheda Privacy e nella sezione Impostazioni modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie:
• Bloccare tutti i cookie
• Consentire tutti i cookie
• Selezione dei siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti
Safari 6
1) Fare click su menu safari_opzioni, selezionare Preferenze e premere su Privacy
2) Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet.
3) Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli
Safari iOS (dispositivi mobile)
1) Tocca su Impostazioni e poi Safari
2) Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre”
3) Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine suCancella Cookie e dati
Opera
1) Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie
2) Selezionare una delle seguenti opzioni:
• Accetta tutti i cookie
• Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati
• Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati
Privacy Policy dei siti di terze parti utilizzati
• Linkedin https://www.linkedin.com/legal/privacy-policy
1.3 Pagine “Contatti” – “Supporto” – “Partner”
La pagina consente all’interessato di richiedere informazioni. Vengono richiesti i dati identificativi e di contatto.
Finalità e base giuridica del trattamento (GDPR-Art.13, comma 1, lett.c) | Vengono richiesti i dati identificativi e di contatto necessari per poter rispondere alle richieste degli interessati. L’invio della richiesta è subordinata specifico, libero ed informato consenso (GDPR-Art.6, comma1, lett.a) |
Ambito di comunicazione (GDPR-Art.13, comma 1, lett.e,f) | I dati sono trattati esclusivamente da personale regolarmente autorizzato ed istruito al trattamento (GDPR-Art.29) oppure da eventuali soggetti preposti alla manutenzione della piattaforma web (nominati in tal caso responsabili esterni). I dati non saranno diffusi o trasferiti in paesi extra-UE. |
Periodo di conservazione dei dati (GDPR-Art.13, comma 2, lett.a) | I dati sono conservati per tempi compatibili con la finalità della raccolta e comunque fino all’eventuale richiesta di cancellazione da parte dell’utente. |
Conferimento (GDPR-Art.13, comma 2, lett.f) | Il conferimento dei dati riferiti ai campi obbligatori “*” è necessario per poter ottenere una risposta, mentre i campi facoltativi sono finalizzati a fornire allo staff ulteriori elementi utili ad agevolare il contatto. |
1.4 Dati forniti volontariamente dall’utente
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica e/o ordinaria agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva. Qualora il mittente inviasse il proprio curriculum per sottoporre la propria candidatura professionale, esso rimane l’unico responsabile della pertinenza ed esattezza dei dati inviati. Si segnala che eventuali curriculum sprovvisti dell’autorizzazione al trattamento dei dati saranno immediatamente cancellati.
2) TRATTAMENTO DATI CONNESSI AI RAPPORTI INSTAURATI CON CLIENTI E FORNITORI
2.1 Oggetto del trattamento
La Società tratta dati personali identificativi di clienti/fornitori (ad esempio, nome, cognome, ragione sociale, dati anagrafici/fiscali, indirizzo, telefono, e-mail, riferimenti bancari e di pagamento) e di loro referenti operativi (nome cognome e dati di contatto) acquisiti ed utilizzati nell’ambito dell’erogazione dei servizi forniti.
2.2 Finalità e base giuridica del trattamento
I dati sono trattati per:
- concludere rapporti contrattuali/professionali;
- adempiere agli obblighi precontrattuali, contrattuali e fiscali derivanti dai rapporti in essere, nonché gestire le necessarie comunicazioni ad essi connessi;
- adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità
- esercitare un legittimo interesse nonché un diritto del Titolare (ad esempio: il diritto di difesa in sede giudiziaria, la tutela delle posizioni creditorie; le ordinarie esigenze interne di tipo operativo, gestionale e contabile).
Il mancato conferimento dei suddetti dati renderà impossibile l’instaurazione del rapporto con il Titolare. Le suddette finalità rappresentano, ai sensi dell’Art.6, commi b,c,f, idonee basi giuridiche di liceità del trattamento. Qualora si intendesse effettuare trattamenti per finalità diverse verrà richiesto un apposito consenso agli interessati.
2.3 Modalità del trattamento
Il trattamento dei dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’Art. 4 n. 2) GDPR e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. I dati personali sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o automatizzato. Il Titolare tratterà i dati personali per il tempo necessario per adempiere alle finalità per cui sono stati raccolti e relativi obblighi di legge.
2.4 Ambito del trattamento
I dati sono trattati da soggetti interni regolarmente autorizzati ed istruiti ai sensi dell’Art.29 del GDPR. È possibile richiedere inoltre l’ambito di comunicazione dei dati personali, ottenendo precise indicazioni su eventuali soggetti esterni che operano in qualità di Responsabili o Titolari autonomi del trattamento (consulenti, tecnici, istituti bancari, trasportatori, ecc.). Nell’ambito di eventuale partecipazione a gare/appalti, all’ente appaltante o ad altre società direttamente collegate alla scrivente nell’ambito di filiere di fornitura, a cui dovremmo comunicare i dati del personale per obblighi di legge e/o fini di sicurezza.
3) AGGIORNAMENTO DELLA POLICY
Si segnala che la presente informativa può essere oggetto di revisione periodica, anche in relazione alla normativa ed alla giurisprudenza di riferimento. In caso di variazioni significative verrà data, per un tempo congruo, opportuna evidenza in home-page del sito. Si invita comunque l’interessato a consultare periodicamente la presente policy.
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PER SCOPI DI VIDEOSORVEGLIANZA
A completamento delle informazioni fornite agli interessati per mezzo dei cartelli esposti nelle aree ove sono in funzione sistemi di videosorveglianza, si comunica che:
- Il trattamento dei dati personali mediante sistemi di videosorveglianza avviene in conformità alle vigenti normative in materia di privacy (Reg.UE 2016/679 “GDPR”; D.Lgs.196/2003, come modificato ed integrato dal D.Lgs.101/2018; Provvedimenti Generali dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, espressamente riconosciuti dall’art.22, comma 4 del D.Lgs.101/2018)
- la registrazione delle immagini è effettuata, quale Titolare del trattamento, da DigitalPlatforms Spa – Business Unit Selta in persona del Legale Rappresentante pro-tempore;
- l’impianto è installato per scopi di SICUREZZA e l’uso delle telecamere è finalizzato alla protezione dei beni, persone e patrimonio rispetto a possibili intrusioni, incendi, furti, rapine o atti di vandalismo ed all’eventuale difesa dei diritti del Titolare in sede giudiziaria (acquisizione prove);
- l’accesso o il passaggio degli interessati presso i predetti ingressi, locali e spazi di pertinenza comporta necessariamente la ripresa di immagini che possono riguardarli;
- le immagini rilevate possono venir registrate e conservate per il periodo di tempo strettamente necessario al raggiungimento dello scopo sopra indicato, e in ogni caso per un tempo non superiore ai termini previsti per legge (mai superiore ai 7 giorni), salvo il maggior termine eventualmente necessario per adempiere a specifiche richieste dell’autorità giudiziaria o di polizia giudiziaria in relazione ad attività investigative in corso; al termine del periodo di conservazione previsto, le immagini registrate vengono cancellate dai relativi supporti elettronici, informatici o magnetici;
- le immagini possono essere trattate esclusivamente da personale formalmente autorizzato ed istruito o dalle società esterne che, in qualità di responsabili del trattamento, collaborano alla manutenzione degli impianti ed alle attività di vigilanza; non vengono in alcun modo comunicate né diffuse all’esterno della struttura del titolare, fatta salva l’esecuzione di eventuali ordini dell’autorità giudiziaria o di polizia giudiziaria o, in caso di illeciti, l’utilizzo nelle eventuali sedi giudiziarie;
- le immagini verranno trattate con strumenti e modalità idonee a garantire un adeguato livello di sicurezza e riservatezza, con particolare riferimento agli accorgimenti indicati dall’Art.32 del GDPR e Provvedimento Generale del 08/04/2010;
- gli interessati hanno diritto di rivolgersi al Titolare del trattamento per qualsiasi richiesta di accesso ai dati videoregistrati che li riguardano, ai sensi degli artt. 15 e seguenti del GDPR. In particolare, la persona interessata, ove sia comunque identificabile, ha diritto di ottenere dal titolare la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che la riguardano, e la loro comunicazione in forma intelligibile; di conoscere alcune notizie in ordine la loro trattamento (origine dei dati , finalità e modalità del trattamento; estremi identificativi del titolare e, se nominati, dei responsabili, ecc.); di ottenere la cancellazione o il blocco dei dati trattati in violazione di legge; nonché di opporsi, per motivi legittimi, al trattamento stesso;
- L’eventuale ripresa di lavoratori ed utilizzo delle immagini videoregistrate avviene nel rispetto delle vigenti normative in materia giuslavorista (Art. 4 L.300/70 “Statuto dei Lavoratori”, così come modificato dall’Art. 23 del D.Lgs. 151/2015 “ultimo decreto attuativo Jobs Act”)
DATI DI CONTATTO DEL TITOLARE DEL TRATTAMENTO E DEL DATA PROTECTION OFFICER (SE PRESENTE):
Il Titolare del Trattamento è la scrivente Organizzazione, in persona del legale rappresentante pro-tempore:
- DigitalPlatforms Spa – Business Unit Selta
- Tel: – Email: info@selta.com
Il Titolare, ai sensi degli artt. 37-39 del GDPR, ha nominato un Data Protection Officer, al quale è possibile rivolgersi per qualsiasi informazione in materia di privacy o per esercitare i diritti privacy:
- Galli Data Service Srl
- Tel: 0523.497066 – Email: dpo@gallidataservice.com